La notizia è diventata ufficiale, gli Europei si giocheranno in Italia. C’è stato l’annuncio della Uefa proprio in quest’ultima ora.
La notizia fa felice il calcio italiano a causa di quello che è l’annuncio da parte della Federazione europea che ha comunicato, proprio nel corso di questa mattinata, la notizia sulla paternità degli Europei del 2032, con l’Italia praticamente già qualificata in quanto paese ospitante insieme alla Turchia.
Euro 2032 in Italia e in Turchia, con gli stadi in Italia che dovranno andare verso la modernizzazione per mettersi a norma ospitando le migliori squadre del calcio in Europa, per Nazioni, con i grandi campioni che si daranno battaglia nei diversi stadi d’Italia. Possibile finale in uno dei principali stadi d’Italia.
C’è l’annuncio ufficiale da parte della Uefa, Euro 2032 si giocherà in Italia e in Turchia in quello che sarà l’Europeo con doppia Nazione ospitante.
L’Italia sperava in questo traguardo considerando che, queste sono le occasioni migliori per dare un’accelerata al movimento stesso del calcio in Italia, potendo procedere verso i lavori di ristrutturazione in diversi stadi tra i principali in Italia.
Euro 2032 dunque sarà in Italia, insieme alla Turchia, con Gravina che quest’oggi ha presenziato in compagnia del patron della Uefa, Aleksander Ceferin, a Nyon. L’annuncio da parte della Federazione è stato confermato, con tanto di foto di rito per annunciare tutto su chi si era candidato per ospitare l’Europeo del 2032.
Non sono stati ancora confermati gli stadi che vedranno protagonista l’Italia ad Euro 2032, ma sono diversi quelli ipotizzabili per un posto da protagonista delle sfide che si giocheranno in quell’edizione degli Europei. Tra le principali strutture pronte ad ospitare le sfide dell’Italia e non solo, sicuramente potremo vedere l’Allianz Stadium della Juventus, così come lo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. L’Olimpico di Roma e lo Stadio Olimpico di Bari, così come l’Artemio Franchi di Firenze.
Dovrebbero essere in totale sei gli stadi ospitanti italiani per Euro 2032. Pertanto, i sopracitati, potrebbero essere quelli scelti per le sfide, oltre a quello di San Siro sul quale toccherà capire se sarà o meno lo stadio di Milano oppure se entro tale data, ci sarà il nuovo stadio per Inter e Milan. Da non dimenticare neppure lo stadio di Palermo, o quello di Torino del club granata.
Ha parlato anche Gigi Buffon che adesso ricopre un ruolo importante in Federazione, commentando così l’ufficialità sulla notizia che riguarda l’Italia agli Europei del 2032: “I ragazzi saranno coinvolti in un’atmosfera unica. Il rimpianto più grande della mia carriera è quello di non aver mai giocato né Europei né Mondiale in “casa”, avrei tanto voluto poter esserci in un’occasione del genere”.
A ogni sessione di mercato, c'è sempre un nome che comincia a girare sottotraccia e…
La Juventus si prepara alla prossima sfida con un po’ di apprensione. La partita con…
Il Mondiale per Club del 2025 potrebbe riservare una grande sorpresa, con il Barcellona tra…
Negli ultimi giorni, il calcio italiano è stato scosso da un'inchiesta riguardante presunti casi di…
L'Inter si prepara ad affrontare il Bayern Monaco nel ritorno dei quarti di finale di…
Victor Osimhen, attaccante nigeriano attualmente in prestito al Galatasaray dal Napoli, ha recentemente rilasciato dichiarazioni…