Altri punti di penalizzazione in Italia, stangata al club come annunciato nel comunicato ufficiale per quello che sarà il prossimo campionato.
Comincerà con “l’handicap” considerando i punti che dovrà recuperare per pareggiare i conti in classifica con le altre società dello stesso campionato, il club storico italiano che si trova coinvolto in uno dei momenti più difficili della sua intera storia.
Oggi è arrivata l’ufficialità sui punti di penalizzazione che dovrà smaltire nel prossimo campionato 2023/2024 e non solo dunque quanto accaduto in Serie A nella passata stagione, vede ancora una volta protagonista e in negativo la sorte del calcio italiano.
Punti di penalizzazione al club nel campionato 2023/2024, è questa la decisione presa in merito ad una nuova sentenza per uno degli storici club italiani.
Dopo quanto già era accaduto in Serie A nella passata stagione, un nuovo scossone nel mondo del calcio e del campionato italiano, riguarda uno dei club che ha dovuto vivere una situazione complessa e legata alle vicende legali tra sentenze e non solo.
Riguarda infatti il club appena retrocesso dalla Serie A perché, la Sampdoria, ripartirà con una penalizzazione in classifica nel prossimo campionato di Serie B. Gli uomini di Andrea Pirlo dovranno darsi battaglia in campionato, cominciando da ultimi in classifica e col meno davanti ai punti della stessa graduatoria in Serie B.
C’è stato un comunicato, con le spiegazioni legate ai motivi della sentenza, sulla penalizzazione ai danni della Sampdoria. Il club ligure, in Serie B, partirà con ben due punti in meno rispetto alle altre società con le quali dovrà competere per la lotta alla promozione in Serie A.
Quello che segue, è il comunicato ufficiale sulla penalizzazione di due punti ai danni della Sampdoria:
“Il Tribunale Federale Nazionale ha sanzionato la Sampdoria in Serie B con due punti di penalizzazione da scontare nella corrente stagione sportiva”.
All’interno del comunicato, è stata spiegata dalla FIGC la motivazione sulla sentenza legata alla penalizzazione ai danni della Sampdoria: “La società Sampdoria era stata deferita a titolo di responsabilità diretta in merito al mancato versamento di quota parte delle ritenute Irpef e dei contributi INPS relativi agli emolumenti dovuti ai tesserati per mensilità di gennaio, febbraio e marzo 2023”.
La mancata convocazione di Mattia Perin per la partita tra Roma e Juventus ha sollevato…
Thomas Müller e il Bayern Monaco si diranno addio al termine della stagione 2024-2025. Diventa…
Mats Hummels, difensore tedesco classe 1988, ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato al…
Gleison Bremer, difensore centrale della Juventus, sta attualmente recuperando da un grave infortunio al legamento…
La Coppa Italia rappresenta una competizione di grande prestigio nel panorama calcistico italiano, non solo…
Il Milan sta vivendo una stagione complicata, con alti e bassi che mettono sotto pressione…