Garcia finisce al centro dei rumors legati all’esonero, De Laurentiis ne parla così in occasione dell’incontro alla Luiss.
Riportate quest’oggi le parole del presidente del Napoli che, annunciando quello che è il momento no vissuto con il suo allenatore, ha parlato di quelli che sono stati i rumors sull’esonero che vedono coinvolto anche il tecnico francese che a Napoli avrebbe le ore contate.
Il patron del Napoli, sotto l’operato del figlio Luigi De Laurentiis al Bari, ha già scelto di esonerare Mignani e ne ha parlato sempre nella stessa occasione quando ha comunicato del momento vissuto con Garcia. L’intervista sembra non lasciare dubbi, il percorso di Garcia al Napoli sembra essere già finito.
Ha parlato il patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, in merito al difficile momento che sta vivendo nella duplice presidenza che ha nel Napoli e al Bari.
In particolar modo al Napoli, dove sono emersi diversi problemi dopo la sconfitta casalinga con la Fiorentina, la seconda degli azzurri in campionato dopo i pareggi ottenuti con Genoa e Bologna, con il secondo tra i due che sapeva di ripartenza secondo lo stesso presidente del Napoli, che probabilmente avrà cambiato idea adesso.
Quelle che seguono, infatti, sono le parole del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, sulla situazione vissuta con Garcia: “Con Garcia sto vivendo un momento no, purtroppo ci sono alcune decisioni che vanno prese ma non devono essere affrettate, altrimenti si sbaglia. Testa bassa e pedalare per riprenderci”.
Le sue parole sono chiare su cosa pensa di un’eventuale esonero anche di Rudi Garcia, dopo quello già vissuto con Mignani, quando alle domande alla Luiss, ha deciso di rispondere così. De Laurentiis su Garcia e su cosa ne pensa dell’esonero, ha detto: “Con il tecnico sto vivendo un momento no. Esonero? A volte succede nel calcio, io non vorrei mai andare verso il licenziamento ma molte volte, con la morte nel cuore, tocca fare alcune scelte”.
Il sostituto in casa Napoli, di fronte al possibile esonero di Rudi Garcia, è il tema caldo in terra partenopea. Al momento pare sia da escludere l’ipotesi Conte, considerando l’elevatissimo ingaggio del tecnico italiano che però, a partire dal primo novembre, potrebbe essere agevolato nel suo contratto dal “decreto crescita”. Sullo sfondo, in ogni caso, tra i più plausibili ci sono i nomi di Igor Tudor e quello di Gallardo, ex allenatore del River Plate.
Carlo Ancelotti, uno degli allenatori più titolati del calcio mondiale, potrebbe presto fare ritorno in…
Il trasferimento di Victor Osimhen al Napoli nel 2020 è al centro di un'indagine per…
Oggi, 8 aprile 2025, alle 21:00, l'Allianz Arena di Monaco di Baviera ospiterà l'andata dei…
Francisco "Chico" Conceição, giovane talento portoghese, ha recentemente attirato l'attenzione dei tifosi e dei media…
La mancata convocazione di Mattia Perin per la partita tra Roma e Juventus ha sollevato…
Thomas Müller e il Bayern Monaco si diranno addio al termine della stagione 2024-2025. Diventa…